RosettAI

Far rivivere le lingue indigene con l'IA

Descrizione

Ispirato all'iconico Rosetta Stone, RosettAI consente a studiosi ed esperti di lingue di preservare e rivitalizzare le lingue a basso numero di risorse utilizzando l'IA. La nostra piattaforma combina in modo unico più coppie di documenti, consentendo la creazione di un solido modello di traduzione per le lingue di destinazione con risorse limitate. Questo approccio è particolarmente rivoluzionario per le lingue con scritture uniche e documenti frammentati.

La vera innovazione di RosettaAI risiede nella sua capacità di sintetizzare le traduzioni da fonti diverse, anche quando queste fonti sono scritte in lingue diverse. Sfruttando le dimensioni della finestra di contesto leader del settore di Gemini, le funzionalità di ragionamento avanzate e l'eccezionale supporto multilingue, RosettAI può elaborare in modo efficace una vasta gamma di dati per generare traduzioni accurate, contribuendo a salvaguardare le lingue dall'estinzione.

La nostra soluzione è fondamentale per lingue come il "Ghomala" parlato in Africa centrale (presentato nella demo), per le quali i documenti esistenti sono rari, spesso utilizzano diversi glifi e possono essere collegati a traduzioni in inglese, francese o tedesco (lingue che hanno governato l'area consecutivamente). Ciò dimostra la capacità del sistema di tradurre in modo coerente anche quando i concetti sono distribuiti tra lingue diverse.

L'interfaccia è facile da usare, consente un facile confronto di più testi di origine e fornisce indicatori visivi per le traduzioni incerte. Inoltre, il design responsive di RosettAI garantisce l'accessibilità su tutti i dispositivi, garantendo una copertura ampia.

Realizzato con

  • Web/Chrome

Team

Di

Sense Africa

Da

Camerun