Condividi

11 dicembre 2024

Volley prototipa un gioco audio-first con Gemini 2.0 Flash e l'API Multimodal Live

Max Child

Volée

Vishal Dharmadhikari

Product Solutions Engineer

Eroe della vetrina del volley

L'API Gemini consente agli sviluppatori di creare la prossima generazione di esperienze immersive e Volley è all'avanguardia nel mondo dei giochi di intelligenza artificiale a controllo vocale. Noto per i suoi giochi di successo come Jeopardy! e Song Quiz, Volley sta sfruttando le funzionalità all'avanguardia di Gemini 2.0 Flash, attualmente in anteprima sperimentale, per creare un prototipo di una nuova versione audio-first del classico gioco, 20 Questions.

Volley ha affascinato milioni di persone con coinvolgenti partite a comando vocale su smart TV, Amazon Alexa, Google Assistant e piattaforme mobili. Ora puntano a una nuova frontiera: trasformare il casual gaming con la potenza delle capacità multimodali e live dell'intelligenza artificiale generativa, a partire da 20 domande.

Gemini 2.0 Flash: la chiave per un gameplay vocale immersivo

Il nuovo prototipo 20 Questions di Volley sfrutta le funzionalità chiave di Gemini 2.0 Flash per creare un'esperienza davvero unica che va oltre le attuali capacità di intelligenza artificiale del gioco. Mentre il gioco classico presenta contenuti dinamici generati al volo, Gemini 2.0 Flash lo trasforma in qualcosa di straordinario, offrendo risposte fulminee, nuove personalità emotive e un flusso di conversazione che sembra incredibilmente umano.

Un prototipo delle 20 domande di Volley: uno dei primi giochi basati su Gemini 2.0 Flash e Multimodal Live API (sequenza abbreviata)

Ecco come Gemini 2.0 Flash può aiutarti:

  • Generazione dinamica di domande e risposte a bassa latenza: l'output audio nativo di Gemini 2.0 Flash e le interazioni a bassa latenza rese possibili dalla nuova API Multimodal Live consentono conversazioni dinamiche con un AI Riddlemaster. Il prototipo consente una conversazione naturale e interattiva con l'Enigmista: porre domande, ricevere suggerimenti e altro ancora. La combinazione di intelligenza del modello e memoria a lungo contesto garantisce esperienze personalizzate che si evolvono in tempo reale in base alle interazioni dei giocatori. La latenza inferiore al secondo consente una conversazione del tutto naturale, simile a quella umana.

  • Rilevamento dell'attività vocale: la capacità integrata dell'API di consentire interruzioni vocali naturali alle risposte del modello consente conversazioni fluide e accessibili, senza la necessità di input visivi o tattili.

Il futuro dei giochi controllati con la voce: basati su Gemini

Volley immagina un futuro in cui l'intelligenza artificiale vocale sarà al centro del gameplay, creando esperienze accessibili e coinvolgenti per tutti. L'impegno dell'azienda nei confronti dell'innovazione basata sull'AI la pone all'avanguardia di questa nuova entusiasmante frontiera. Come spiega il co-fondatore e CEO Max Child: "I LLM e la tecnologia di riconoscimento vocale stanno trasformando i giochi, dando vita al gioco attraverso esperienze dinamiche e interattive. Permettono ai giocatori di immergersi in avventure vivaci e coinvolgenti in cui le loro voci guidano davvero la storia."

Il nuovo gioco di Volley, 20 domande, basato sull'API Multimodal Live di Gemini 2.0 Flash, è ancora in fase di prototipazione, ma presto saranno disponibili ulteriori informazioni.

Introduzione all'API Gemini: crea i tuoi mondi interattivi

Il lavoro di Volley con Gemini 2.0 Flash e l'API Multimodal Live mostra le entusiasmanti possibilità dell'AI nel gaming, in particolare il potenziale per un gameplay dinamico, personaggi realistici e conversazioni dal suono naturale. In qualità di sviluppatore di giochi, puoi sfruttare la potenza dell'API Gemini per creare esperienze altrettanto coinvolgenti e innovative.

Esplora la documentazione dell'API Gemini e scopri come le sue funzionalità possono aiutarti a creare la prossima generazione di giochi coinvolgenti e inclusivi.