Roboflow migliora la visione artificiale con PaliGemma 2
Roboflow è stato lanciato nel 2020 con l'obiettivo di migliorare la visione artificiale, che consente a macchine e computer di percepire e interpretare immagini, video e feed delle videocamere, in modo simile alla visione umana.
Per contribuire a raggiungere il suo obiettivo, Roboflow ha creato un nuovo insieme di strumenti per stabilire un flusso di lavoro di visione artificiale di qualità utilizzando PaliGemma, il modello di visione e linguaggio (VLM) di Gemma, come uno dei suoi modelli principali. PaliGemma 2 è ora un componente essenziale nello strumento di Roboflow ed è uno dei modelli più adottati sulla sua piattaforma. Ciò ha spinto Roboflow a contribuire in modo significativo allo sviluppo del modello.
La sfida
I fondatori di Roboflow hanno inizialmente lavorato alla creazione delle proprie applicazioni di visione artificiale per migliorare il modo in cui gli sviluppatori applicano la visione artificiale ai loro problemi. Durante il processo di sviluppo, il team ha riscontrato difficoltà nella creazione e nel deployment di modelli e app di visione artificiale basati su questi modelli. Il processo non aveva una struttura chiara, si basava troppo su tentativi ed errori e richiedeva di scrivere codice in tempo reale e di utilizzare i propri dati di addestramento. Anche la condivisione del lavoro tra team e organizzazioni ha rappresentato una sfida, in quanto non esistevano strategie o tecniche concordate per lo sviluppo della visione artificiale. Sebbene la visione artificiale abbia un potenziale quasi infinito per i casi d'uso, il numero di persone che potevano utilizzarla era relativamente limitato.


Soluzione
Il team di Roboflow era determinato a semplificare e codificare il processo di creazione di applicazioni di visione artificiale creando un flusso di lavoro e un set di strumenti per gli sviluppatori che semplificasse la procedura per loro. Roboflow ora offre una suite completa di opzioni per le applicazioni di visione artificiale, inclusi componenti di base predefiniti per soluzioni pronte per il deployment e strumenti avanzati per creare e addestrare i tuoi modelli di visione.
Un asset essenziale nella cassetta degli attrezzi di Roboflow è l'incredibile potenza di PaliGemma 2 3B. Offrendo precisione, velocità, prestazioni e funzionalità uniche leader del settore, PaliGemma è uno dei modelli preferiti dai clienti di Roboflow. Una di queste funzionalità uniche è che PaliGemma può essere addestrato ed eseguito localmente con dati proprietari, consentendo agli sviluppatori di creare soluzioni personalizzate e private senza dover condividere i propri dati al di fuori della propria azienda. Secondo Trevor Lynn, Marketing Lead di Roboflow, questa funzionalità è una delle cose che distingue davvero PaliGemma dagli altri VLM. "I VLM aperti sono una svolta totale per la creazione di applicazioni multimodali per le aziende."
Oltre agli strumenti e ai flussi di lavoro, Roboflow persegue la sua missione di "rendere il mondo programmabile" offrendo agli sviluppatori risorse didattiche senza costi. Il blog di Roboflow presenta procedure dettagliate per lavorare con PaliGemma e altri VLM e i suoi sviluppatori condividono costantemente tutorial dettagliati su canali come X e YouTube, contribuendo a migliorare il mondo della visione artificiale per tutti gli sviluppatori, anche quelli esterni all'ecosistema di Roboflow.
L'impatto
Oggi Roboflow ha oltre un milione di ingegneri che utilizzano i suoi set di strumenti, aiutando i leader del settore a rendere le loro attività più efficienti, risparmiando tempo e risorse preziosi. Ad esempio, BNSF Railway, la più grande compagnia ferroviaria merci degli Stati Uniti, ha utilizzato Roboflow per creare soluzioni di visione artificiale come il monitoraggio dell'inventario in tempo reale, migliorando le ispezioni di sicurezza.
"Ottenere risultati positivi utilizzando l'IA in un ambiente di laboratorio è facile, ma la vera sfida è scalare la soluzione in una rete come la nostra senza interrompere le operazioni quotidiane. La nostra partnership con Roboflow ci consente di fare proprio questo."
175.000
Modelli preaddestrati disponibili
1 milione
Utenti sviluppatori
575 MLN
Immagini etichettate utilizzando Roboflow
Passaggi successivi
Roboflow continua ad ampliare il proprio portafoglio di strumenti e risorse disponibili per gli sviluppatori offrendo nuovi prodotti e aggiornamenti estesi a quelli esistenti. Di recente, il team ha lanciato la possibilità di etichettare e rivedere i dati per i modelli di visione multimodale utilizzando Roboflow Annotate e ha anche iniziato a rilasciare modelli multimodali che gli sviluppatori possono scaricare, modificare e addestrare.
Queste iniziative rafforzano l'impegno di Roboflow a migliorare la visione artificiale e a consentire agli sviluppatori di creare soluzioni innovative con modelli come PaliGemma. Alla domanda sul futuro della visione artificiale, il CEO di Roboflow Joseph Nelson ha risposto: "Credo che l'IA visiva sia una tecnologia di base che trasformerà ogni settore. Analogamente a come gli esseri umani sperimentano il mondo principalmente con la vista, lo stesso vale per i computer e il software nel corso della nostra vita."