Registrazione e condivisione dei dati

Questa pagina descrive l'archiviazione e la gestione dei log dell'API Gemini, ovvero i dati API di proprietà degli sviluppatori provenienti da chiamate API Gemini supportate per i progetti con la fatturazione abilitata. I log comprendono l'intero processo, dalla richiesta di un utente alla risposta del modello.

1. Dati che possono essere condivisi

In qualità di proprietario del progetto, puoi scegliere di attivare il logging delle chiamate API Gemini, per uso personale o per feedback e condivisione con Google, in modo da aiutarci a migliorare continuamente i nostri modelli.

Se la registrazione è attivata, puoi aiutarci a creare sistemi di AI che continuino a essere utili agli sviluppatori in vari campi e casi d'uso scegliendo di contribuire con i seguenti dati per il miglioramento dei prodotti e l'addestramento dei modelli:

  • Set di dati: utilizza l'interfaccia Log e set di dati di Google AI Studio per scegliere i log (richieste, risposte, metadati e così via) di interesse dalle chiamate API Gemini supportate; i log vengono inclusi nei set di dati, con la possibilità di disattivare l'inclusione durante la creazione del set di dati.
  • Feedback:durante la revisione dei log, puoi fornire un feedback, incluse le valutazioni Mi piace/Non mi piace e qualsiasi commento scritto.

Quando condividi un set di dati con Google, i log in quel set di dati, incluse richieste e risposte, verranno trattati in conformità ai nostri Termini per i "Servizi non a pagamento", il che significa che il set di dati potrebbe essere utilizzato per sviluppare e migliorare i prodotti, i servizi e le tecnologie di machine learning di Google, inclusi il miglioramento e l'addestramento dei nostri modelli. Non includere informazioni personali, sensibili o riservate.

2. Come utilizziamo i tuoi dati

Per impostazione predefinita, i log scadono dopo 55 giorni. Non saranno più disponibili dopo questo periodo. I set di dati possono essere creati per conservare i log di interesse o valore oltre questo periodo per casi d'uso downstream e il contributo facoltativo al miglioramento dei modelli. I log archiviati nei set di dati non hanno date di scadenza impostate, ma ogni progetto ha un limite di archiviazione predefinito di massimo 1000 log.

Per impostazione predefinita, poiché la registrazione è disponibile solo per i progetti con fatturazione abilitata, i prompt e le risposte nei log non vengono utilizzati per il miglioramento o lo sviluppo del prodotto, in conformità con i nostri Termini sull'utilizzo dei dati.

Se scegli di condividere i set di dati dei tuoi log con Google, questi set di dati verranno utilizzati come dati dimostrativi reali per comprendere meglio la diversità dei domini e dei contesti in cui vengono utilizzati i sistemi e le applicazioni di AI. Questi dati potrebbero essere utilizzati per migliorare la qualità del modello e informare l'addestramento e la valutazione di futuri modelli e servizi. Questi dati vengono trattati in conformità ai nostri termini di utilizzo dei dati per i Servizi non a pagamento. Di conseguenza, i revisori potrebbero leggere, annotare ed elaborare gli input e gli output dell'API che condividi. Prima che i dati vengano utilizzati per il miglioramento del modello, Google adotta misure per proteggere la privacy degli utenti nell'ambito di questa procedura. Ciò include la disconnessione di questi dati dal tuo Account Google, dalla chiave API e dal progetto Cloud prima che i revisori li vedano o li annotino.

3. Autorizzazioni dati

Se accetti di contribuire con i dati delle API, confermi di disporre delle autorizzazioni necessarie per consentire a Google di elaborare e utilizzare i dati come descritto in questa documentazione. Non inviare log contenenti informazioni sensibili, riservate o proprietarie ottenute tramite il servizio a pagamento. La licenza che concedi a Google ai sensi della sezione "Invio di contenuti" dei Termini delle API si estende anche, nella misura richiesta dalla legge vigente per il nostro utilizzo, a qualsiasi contenuto (ad es. prompt, incluse istruzioni di sistema associate, contenuti memorizzati nella cache e file come immagini, video o documenti) che invii ai Servizi e a qualsiasi risposta generata.

4. Condivisione dei dati e feedback

Puoi aiutarci a far progredire la ricerca sull'AI, l'API Gemini e Google AI Studio attivando la condivisione dei tuoi dati come esempi, consentendoci di migliorare continuamente i nostri modelli in vari contesti e di creare sistemi di AI che continuano a essere utili agli sviluppatori in vari campi e casi d'uso.